Album di viaggio numero Uno - Fotografie della Cina 1991
1991 – “Cina classica” "Durante l’attività lavorativa ho dedicato buona parte delle mie giornate di ferie facendo dei viaggi all’estero. Ma non tanto per poter apporre la classica bandierina sul mio mappamondo ideale e poi poter dire agli amici questo l’ho visto, ma per allargare le conoscenze nell’andare a conoscere luoghi culturalmente diversi e, soprattutto, verificare di persona organizzazioni sociali di cui avevo letto o appreso accadimenti attraverso i media. Nella celebre e immensa piazza Tienanmen (Porta della Pace Celeste), monumento di Pechino simbolo nazionale della Cina e prospicente la Città Proibita, il 4 giugno 1989 era finita nel sangue una protesta popolare. Decine di migliaia di studenti, a cui si erano aggiunti anche lavoratori, si accamparono per settimane, facendo anche lo sciopero della fame, per contestare riforme economiche e chiedere libertà di stampa e di parola. L’accadimento ebbe a rappresentare un evento di risonanza mondiale, sul cui esito si ...








